le mie creazioni hanno un ciclo di vita

Oggi voglio raccontarti il ciclo di vita di ogni mia creazione.
Tutte nascono, alcune “muoiono” e altre sopravvivono e diventano un MUST del mio plastic canvas.

Andiamo per ordine.

Quando nasce l’idea

Prendendo parte alle fiere creative ( Abilmente manca poco!  ), è proprio in vista di ciò che riuscirò a farti vedere dal vivo o farti sperimentare in un laboratorio che mi metto a pensare, con qualche mese di anticipo, come poterti incuriosire e far piacere.

Ecco che mi dedico allo sviluppo dell’idea dopo una accurata fase di documentazione :

  • fotografo ciò che vedo in giro e mi colpisce
  • a casa mi immergo letteralmente nella ricerca su Pinterest

E’ fatta!
Ho deciso la forma.

Poi inizia lo sviluppo del progetto

Innanzitutto disegno la creazione.

E vai di gomma da cancellare su un foglio o di CANC sul pc.

E molto spesso mi capita di completare la bozza dopo qualche intervallo, che mi serve per lasciar fluire le idee e trovare l’intuizione giusta.

Quindi, prendo ago, plastic canvas e filato e passo alla realizzazione del progetto.

Ecco che inizia la produzione

La prima delle due parti più entusiasmanti del ciclo di vita di una creazione.

Fatto il prototipo, aggiustato il tiro di alcuni particolari (ad esempio, come attaccare ben salda una cerniera senza usare macchina da cucire ), comincio a farne diversi modelli da proporre in vendita.

L’obiettivo, in questo caso, per me ha un doppio valore :

  • se compri una mia creazione, porti via un pezzetto del mio modo di averla immaginata
  • se vedi quante volte sono riuscita a realizzare una creazione ispirata da emozioni e colori differenti e sei amante dell’hand-made, deciderai più facilmente che vuoi provarci anche tu e acquisterai il tutorial, quando esiste

P.S. Se sei curiosa di sapere come sono i miei tutorial, basta leggere QUI

Ci siamo. Tocca a te!

Senza di te la distribuzione di un determinato modello creativo non sarebbe possibile.

Sì, certo, starai pensando che sono  io che devo metterti in condizione, anche quando sei a casa, di poter avere informazioni e provare emozioni attraverso i social che ci legano (a questo proposito, ricordati che da questo sito è facile fare un salto sulla mia pagina IG …)

Ma, poi, sei tu con i tuoi commenti o il tuo passaparola a determinare quando e se finirà il ciclo di vita di una specifica creazione.

 

Ormai lo sai, ma, come si dice, REPETITA IUVANT , le mie due creazioni che continuano a vivere per il grande valore che tu ne hai percepito sono :

granny midori in plastic canvas

photo credit Marzia Allietta

le mie GRANNY MIDORI e i loro colori intrecciati che tanto dicono a te o di te

 

i miei CUSCI-IDOL, che finiscono per rappresentare fedelmente o, quando è troppo difficile, ironicamente il tuo idolo Cuscino in plastic canvas a forma di Iris Apfel per essere di buon umore

 

 

 

 

Ci sono state creazioni che hanno avuto un ciclo di vita molto breve, perchè :

  • troppo laboriose in termini di tempo
  • non del tutto chiare a chi doveva sceglierle
  • troppo elaborate e quindi più costose di altre che ti avrebbero consentito di sperimentare da vicino il valore del plastic canvas
  • del tutto inutili, perchè non avevano niente di particolare rispetto a tante altre

Ma il pezzo più forte è un altro.

Ho lasciato alla fine – per creare suspense – il ciclo di vita della creazione MODIFICATA.

Che non vuol dire che cambio idea su come l’ho progettata.

Vuol dire che ti ho dato ascolto, ho messo io stessa alla prova a lunga durata un determinato modello e ho notato alcune cose che potevano essere migliorate o aggiunte per aumentare il tuo grado di soddisfazione.

E il mio!
Perchè il mio impegno è trarre valore da ciò che tu mi riporti dopo l’acquisto.

 

Ti svelo subito due modelli sui quali ho apportato delle modifiche:

Una trousse in plastic canvas adatta a mille usi le mie trousse Biscuit, alle quali, in alcuni casi, ho aggiunto un particolare che le rende ancora più maneggevoli ovunque tu sia e voglia portarle in mano (dovrai andare sui miei profili social per scoprire qual è – su Facebook e su Instagram

collana in plastic canvas ad anelli incrociati

photo credit Marzia Allietta

E la mia collana MESH, che ho reso più “sicura” rinunciando ad una parte della sua originalità
(cosa che ti racconterò meglio anche dal vivo se vuoi!)

 

 

Se verrai ad Abilmente Vicenza o Torino le troverai entrambe e potrai, osservandole, dirmi cosa ne pensi o farmi ulteriori domande.

Se mi segui on line e non riesci a venire in Fiera, che problema c’è?
Puoi contattarmi e chiedermi tutto quello che c’è da sapere per decidere quale fare TUA per prima!