MagliaMo' e un gufo segnaporta

Avere uno sguardo che dice più di mille parole è una caratteristica che mi viene da sempre riconosciuta.

Ti faccio un esempio.

Non più tardi di una settimana fa, mentre ero in un supermercato, intenta ad osservare alcune offerte fuori corsia, sento una voce maschile esordire: “Lei ha gli occhi che ridono!”.
Era un signore molto più grande di me, in compagnia della moglie, che è subito intervenuta per giustificare l’intervento del marito, avvenuto così dal nulla.

Beh, mi sono intrattenuta qualche minuto a parlare con questa meravigliosa coppia, insieme da 60 anni, che si è congedata dicendomi che è raro incontrare una persona più giovane che sorride senza bisogno di parlare!

 

Cosa può rappresentare uno SGUARDO?

In questo mese pieno di LUCE ho iniziato sui canali social ad evidenziare il potere dello SGUARDO.

Ho richiamato una delle più belle immagini che ho impressa nella memoria : la fine di una scalata di montagna.

“Arrivi in cima e lo spettacolo che ti si para davanti agli occhi è di una potenza inestimabile.
I tuoi occhi tracimano di gioia, dopo tanta fatica, e puntare lo sguardo oltre ti dà la grande opportunità di immergerti nei tuoi sogni, lontana dalla quotidianità !
Solo LUCE intorno a te e dentro di te”.

E oggi voglio raccontarti quale simbolo ho scelto per rappresentare nel MIO plastic canvas  il potere catartico dello SGUARDO.

 

MONDO GUFO

Se i miei occhi parlano, perché non far parlare quelli di un GUFO che, per antonomasia, ha negli occhi il punto forte del suo corpo minuto, in qualsiasi forma d’arte venga rappresentato?!?

E così mi sono messa a disegnare e progettare e creare.

Fino a realizzare un “mondo” di svariati gufi, tutti accomunati dall’essere

ESEMPI❤️DI❤️POSITIVITÀ’❤️CHE❤️REGALANO❤️UN❤️SORRISO❤️A❤️CHIUNQUE❤️ABBIA❤️LA❤️FORTUNA❤️DI INCONTRARLI

 

GREG

Il primo gufo nato in casa MagliaMo’ è stato Greg .
13×9 cm di tenerezza, marrone come il cioccolato e due occhi scuri grandi e rotondi!

Nato per fermare porte volanti o tenere a bada carte indisciplinate

Tenerlo tra le mani era come guardare uno specchio.
Non per il colore, perché, pur essendo siciliana, non ho una pelle neanche lontanamente ambrata, seppure facile ad abbronzarsi
Ma per quello sguardo potente, impossibile da non notare, evocatore!

Non è un caso neanche che faccia da FERMAporta o FERMAcarta: perché volevo proprio FERMARE ciò che uno sguardo poteva dire senza parlare!

Sul petto, poi, ho “stampato” un cuore rosso, perché il mio gufo non è mai arrabbiato.

E ti spiego perché!

 

SIMBOLOGIA DEL GUFO

Se c’è un animale che per eccellenza è il simbolo dell’illuminazione dopo il buio più profondo, quello è proprio il GUFO.

Devi sapere che io sono sempre stata contro corrente e rappresentare il gufo per me non è stato immediato, perché non lo sentivo nelle mie corde quando era già uno dei soggetti più ricercati.

Poi un bel giorno l’ho visto sotto un’altra luce.
Ho voluto associare a questo pennuto il suo significato simbolico e ho scoperto che, in un momento di rinnovamento come quello che ho iniziato l’anno scorso, era diventato l’unico simbolo immediato per significare ciò che vedevo o provavo.

Così sono nati dalle mie mani altri 4 fratelli di Greg, ognuno col proprio perché.

 

Greg  2 è quello che ancora oggi mi fa ridere tutte le volte che lo guardo.
In lui ho raffigurato uno sguardo con occhi semi chiusi, che tu puoi interpretare in due modi diversi  : o focalizzato a rintracciare l’unica cosa che gli interessa (la visione buona!) o pronto a cadere nell’oblio del sonno (la versione alternativa, quella di Monica-mamma che non dorme a sonno profondo se non per pochissime ore per notte!)

Greg 3 è quello che schiaccia l’occhiolino. Il furbo della famiglia, quello che ha trovato l’intuizione giusta per raggiungere l’obiettivo.

Greg 4 è quello con lo sguardo rivolto in alto, verso sinistra.
Chi si intende un po’ di PNL, sa che significa immaginare qualcosa che non esiste, astrarsi dalla realtà per un attimo, giusto quanto basta per dare spazio alla fantasia.

Greg 5, infine, è quello che evoca immagini di ricordi reali, effettivamente vissuti. E perciò ha lo sguardo rivolto in alto, verso destra.

 

Chi sono io

Tutte e 5 i Greg che ho raffigurato. Greg 1 è la mia anima concreta, quella che denota interesse vero le cose. Greg 2 inutile ripeterlo no? Greg 3 e Greg 4 sono la mia anima creativa per eccellenza, che sogna e trova l’intuizione giusta. Greg 5 è la mia anima introspettiva, quella che viene fuori quando ha voglia di raccontare qualcosa di sé.

 

E’ in questa atmosfera “luminosa” che ti invito a focalizzare quale sguardo più ti rappresenta.

Se non sei amante del fai-da-te ma ami le cose fatte a mano, scegli il colore che preferisci o che si intona meglio al tuo arredamento o al tuo stato d’animo dominante, contattami e creerò per te il TUO Greg.

 

Creazioni personalizzate in plastic canvas | Magliamo'

Se invece vorresti imparare a realizzare da sola il TUO Greg e stai pensando“chissà se ha il tutorial”..

Ma sì che ce l’ho : con quello e un solo foglio di plastic canvas il gioco è fatto..Ops, il GREG è fatto!

 

 

“Guarda la luce e l’ombra ti cadrà alle spalle” – Rita Levi Montalcini