borsa rotonda in plastic canvas

Cosetta è la MIA prima vera bag.

MIA perchè l’ho progettata in ogni sua parte.
PRIMA perchè, fatta eccezione per le pochette, non avevo mai trovato la giusta ispirazione per addentrarmi in questo specifico settore.
VERA perchè ha un formato di tutto rispetto.

Se mi segui ormai da un po’ di tempo, sai che io non amo lavorare forme già precostituite di borse in plastic canvas.
Non perchè metta in dubbio che anche quello sia un modo di realizzare qualcosa a mano, ma perchè ricamare  e “ricucire” qualcosa che è già stato definito nella forma non rientra nel mio modo di CREARE CON IL PLASTIC CANVAS.

Cosetta è la MIA prima vera bag.

MIA perchè ogni elemento che la caratterizza contribuisce a raccontare ciò che l’ha ispirata.
PRIMA di impostare il progetto sono stata folgorata dalla forma che volevo darle : il CERCHIO.
VERA l’ispirazione che mi ha fatto dire “Rotonda o mai più!” : la FAMIGLIA.

Se mi segui ormai da un po’ di tempo, sai quanto sia centrale per me la famiglia.
Il fatto di associarla ad una forma circolare è stato del tutto spontaneo, considerando che ogni cosa che faccio – da buona compagna e mamma chioccia – è proiettata a portare serenità a tutto il nucleo familiare.

Quando ho preso la decisione di seguire l’istinto per la mia prima bag,  mi sono andata a documentare e ho scoperto che la “round bag” – come è chiamata nel gergo tecnico della moda – è anche il trend più in voga già da questo inverno (questo articolo di Grazia può darti un’idea della varietà di proposte esistenti).

Must da rispettare : larghezza minima 20 cm e spessore almeno 6 cm, per essere considerata un accessorio BELLO ma soprattutto UTILE.

round-bag-in-plastic-canvas

Io puntavo alla stagione primavera-estate e non ho potuto non individuare nel mio misto cotone preferito, nella tinta senape, il filato più adatto per aiutarmi a sperimentare.

La forma circolare in plastic canvas è molto semplice da lavorare.

In questo caso, ho fatto 4 volte il giro della sua forma, dall’esterno verso l’interno, seguendo il filo dei miei pensieri.

CERCHIO ESTERNO : il più grande, quello che racchiude tutti gli altri e li protegge. Le braccia del mio compagno, l’unico uomo della mia vita che abbia saputo prendersi cura di me (dopo Nonno Turi)

SECONDO CERCHIO : la mia vita professionale, quella per la quale ogni giorno ho qualcosa da imparare o da trasmettere, mettendoci tutta la passione e l’impegno che mi hanno sempre contraddistinto

TERZO CERCHIO : la mia vita di mamma, protesa a prendersi cura di una bambina che non è arrivata a caso nelle nostre vite e che ci sta insegnando tanto

QUARTO CERCHIO : mia figlia e la sua dimensione, che va protetta e sostenuta nel suo viaggio della vita.

La fodera interna che ho scelto si abbina perfettamente al concetto di PROTEZIONE.
Uno stuolo di foglie che “copre” il contenuto del cerchio, già invisibile ad occhio nudo.

Ho previsto una chiusura magnetica centrale nel caso tu voglia chiuderla per assicurarti che i lati, in quanto rigidi, possano trattenere meglio ciò che hai deciso di portare con te.
Se la lasci aperta, non ti darà fastidio e potrà anche essere ripiegata all’indietro.

Ancora una volta ho preferito una catena per la tracolla con la quale portarla a braccio o per mano.
Una catena robusta come robusto è il concetto che questa bag porta con sè.

Solo quando l’ho tenuta in mano ho saputo individuare il suo nome.

COSETTA è il nome perfetto per significare un primo esperimento.
Ma non nell’accezione negativa che comunemente qualcuno potrebbe dare quando sente usare questo termine, bensì nel senso più affettuoso che esiste quando adoperi un vezzeggiativo.

Qui dentro c’è una storia che è mia ma che potrebbe essere anche tua.
Una COSETTA da niente per chi non ha la nostra sensibilità.
Una COSETTA di grande valore per chi trova l’anima anche negli oggetti come facciamo noi.

 

E’ una giostra che va questa vita che
gira insieme a noi e non si ferma mai

 

Io ho solo cominciato un racconto.

Tu che vorrai acquistarla, scriverai un altro pezzo della storia : la tua.

Tu che vorrai riprodurla, acquistando il kit completo, avrai l’opportunità per prendere il filo in mano e raccontarla daccapo.