Facce di un cubo racconta storie in plastic canvas

Tutti almeno una volta abbiamo giocato con un cubo e le sue 6 facce .

• Abbiamo imparato a contare da 1 a 6
• Abbiamo imparato le prime lettere dell’alfabeto
• Abbiamo imparato anche le prime parole tra quelle più comuni (cane, gatto, gelato,etc.)

Il cubo è stato il primo oggetto che ho realizzato in plastic canvas.

Soggetto prescelto : Pluto, il cane di Topolino. In cinque espressioni diverse del volto.

Poi ho creato il secondo tipo di cubo usando le facce per inserire gli elementi principali di una fiaba.
Cappuccetto Rosso è ancora nei miei ricordi, di quando la nonna che lo acquistò per la sua nipotina di 3 anni esclamò: “Questa nonnina mi somiglia tanto!”

E oggi la voglia di creare  un cubo che racconta storie si è di nuovo impossessata di me.

Adeguando l’obiettivo del cubo a quello della mia creatività: creare su misura.

 

Giulia con cubo racconta storie in plastic canvas

foto by Marzia Allietta

 

Ma partiamo dall’inizio.

Che cos’è un cubo che racconta storie?

È un dado le cui 6 facce riportano 6 immagini non necessariamente collegate tra loro.

Tirando più volte il cubo come fosse un dado si deve costruire una storia che comprenda i nomi delle cose visualizzate.
Facciamo un esempio.
Tiro il dado e viene fuori l’immagine di una casa.

“C’era una volta una casa nel bosco.”

Ritiro il dado e viene fuori l’immagine di una papera.

“Vicino alla casa c’era un laghetto con una papera gialla”.

E così via.

Qual è l’obiettivo di gioco di un cubo che racconta storie?

Stimolare la fantasia dei bambini e aiutarli a migliorare il loro modo di comunicare.

La prima cosa che tutti i bambini fanno, fin da piccolissimi, è associare alle immagini i suoni e le parole.

La classica domanda “Come fa il gatto?” trova risposta perché abbiamo insegnato ai nostri figli a guardare un gatto che miagola. La risposta “Miao” viene sempre dopo aver visualizzato nella mente l’immagine del gatto che noi abbiamo richiamato alla loro memoria.

 

E adesso ti dico perché tra tanti giochi ho deciso di realizzare dei cubi racconta-storie in plastic canvas.

Perché con un cubo che racconta storie il bambino giocherà all’infinito.

ad 1 anno sorriderà e riconoscerà le figure su sollecitazione dell’adulto
quando inizierà a parlare riconoscerà lui stesso le immagini, nominandole
dai 5 anni in su userà il cubo per inventare una storia

Perché il cubo che racconta storie sarà più utile se utilizzato con un compagno o un adulto.

Rendendo la storia più originale e stimolando il bambino a trovare le parole “giuste” per la sua storia.

Perché con il cubo che racconta storie ne inventerà sempre di nuove, uniche, su misura della sua immaginazione.

 

Qual è stata la vera ispirazione?

Non la moda dei cubi racconta-storie che adesso hanno invaso il web (persino il Cubo Favoloso che si collega col pc tramite chiavetta USB! ).
Ma la ragione pedagogica che è alla base della sua origine.

E che, in bambini come Giulia – con lieve o marcato ritardo di linguaggio – sono il miglior stimolo ad usare immaginazione e logica per costruire un racconto che abbia un senso *.

*sulla funzione della creatività come stimolo dell’immaginazione ne ho parlato lungamente a casa della giornalista e podcaster  Francesca Fiorentino, sul suo blog Smackzine, proprio QUI

Non importa la complessità del racconto.
Semplice e sensato è meglio che forbito ma senza nesso logico.

E il fatto che questi esercizi Giulia li abbia fatti con i suoi compagni in classe (seconda elementare) per iniziativa della loro maestra di Italiano , mi ha confortato del fatto che basta poco per avere risultati importanti e duraturi nel tempo.

Prima di lasciarti a decidere se il cubo che racconta storie faccia al caso vostro…

Ti do 5 ragioni per le quali scegliere quello in plastic canvas.

E’ leggero (quindi maneggevole anche dai più piccoli) e atossico (in caso di suzione dei più piccini)
Ne basta uno ma ne puoi usare anche più di uno e rendere il gioco più intrigante per i più grandi
E’ un ottimo strumento per pedagogiste e psicomotriciste per alimentare fantasia e riconoscimento degli stati d’animo
Ha un costo contenuto ma un valore altissimo
Viene realizzato SU MISURA delle vostre esigenze – le 6 facce e il colore di sfondo li sceglieremo insieme

 

Scommetto che ti è venuta voglia di provare a giocare

Ti metto alla prova.

Ho tirato il dado per te due volte e sono uscite due immagini : + .

Vieni su Instagram (clicca QUI o anche QUI) e scrivi sotto nell’apposito box delle stories che ho creato la piccola storia che hai pensato usando le parole “pesce” e “casa”.

Estrarrò a sorte tra coloro che parteciperanno colei che riceverà a casa un cubo racconta storie tutto per il suo bimbo*.

*occasione valida per la durata delle stories di Instagram- 24 h dalla pubblicazione

 

Ti aspetto!!!