granny midori in plastic canvas

Questa mattina ho fatto colazione al bar, dopo tanto tempo.

Questa pandemia ci ha tolto la possibilità di coltivare vicinanza, la possibilità di sostare più a lungo seduta ad un tavolino ad osservare ciò che ci circonda, scambiare un sorriso, magari qualche parola.
Io che amici e amiche, ex colleghi e conoscenti li ho sparsi in tutta Italia, mi sono resa conto che a me ha tolto la possibilità di viaggiare.
Ma non quella di rimanere in contatto – a volte quotidiano – con tutti, da torinesi a siciliani.

Chi mi conosce dal vivo sa che io dispenso sorrisi, converso con molto piacere, faccio amicizia facilmente se trovo chi accoglie gesti gentili.

Sorseggiando il cappuccino, riflettevo che è quello che faccio da sempre anche sui social, tanto da essermi conquistata (e me lo dico da sola!) il titolo di ANTI-CREATIVA.

Io sono il bastian contrario del mio settore.

Non creo per soddisfare solo una passione e aspettare che qualcuno la apprezzi.
Non “produco” in modo seriale, do vita a storie e idee che si “appiccicano” alla persona cui sono indirizzate.

Creo per SOCIALIZZARE, creo per coltivare VICINANZA, creo per avere intorno a me AMICI e non solo followers e clienti.

(rileggi questo mio post e capirai meglio)

Se sei abituata a vivere la vita dal vivo penserai che sono matta, oppure molto sola.
Invece non è così.
Il mio lavoro mi impone di conoscere i social.
Quindi parte della mia giornata è fatta di analisi, confronto, inserimento post, storie.

La pandemia ha dato un’accelerata a questa ricerca di vicinanza, facendomi conoscere nuove persone e sperimentare nuove occasioni di relazione (ricordi la mia rubrica su Instagram “Chiacchiere in punta di ago” nata proprio durante il lock-down e condivisa con Anna Esposito?!?).

E mentre salivo le scale verso la porta di casa ho ragionato che anche a te la pandemia ha dato questa opportunità.

Solo che forse non ti sei soffermata sul lato positivo.

Non mi riferisco a leggere o stalkerare la vita dei vip attraverso video e stories.

Mi riferisco all’opportunità di coltivare vicinanza :

condividendo passioni e approfondendo il metodo più idoneo per noi e ciò che vogliamo realizzare

Io sono uscita dai gruppi in cui ero praticamente assente e mi sono inserita dove è impossibile stia in silenzio (come un gruppo di appassionate delle granny, che è un tema imprescindibile della mia creatività)

scoprendo persone in grado di aiutarti ad affrontare il momento critico proponendoti una lettura della realtà, attraverso i tuoi occhi, che non avresti mai immaginato

Ho fatto due percorsi, brevi ma efficaci, di natura diversa con Eliana Santin e Manuela Angelini.
Ho scoperto che il mio centro era la CASA, la ricerca di un posto sicuro in un anno di incertezze e nuove avventure.
E che la mia creatività poteva e doveva solo espandersi, per arrivare a rendermi più consapevole delle innumerevoli possibilità che avrei potuto sfruttare per emergere nonostante tutto.

migliorandoci, attraverso percorsi formativi che toccano l’anima, il corpo ma anche la mente quando si parla di business.

E’ stato l’anno in cui insieme ad Alessia Lobascio abbiamo pensato alle tantissime hobbiste che dovevano sostituire i classici mercatini con una finestra sul digitale.
Creando un pacchetto con l’ABC di Instagram e qualche chicca creativa per sostenersi ed iniziare alla grande.

E’ stato l’anno in cui ho conosciuto in rete Laura De Angelis e ho scoperto che SOCIAL E’ VICINANZA.

Non importa se non intrattengo relazioni con tutti, a me interessa averla con te.

Tu che sei una donna intraprendente, energica, passionale, legata alla famiglia e/o ai tuoi veri amici, con una forte personalità, che ama i film Disney e allo stesso tempo ha visto tutti quelli di Denzel Washington, che ascolta i successi dei Simply Red ma canticchia persino Rocco Hunt mentre spolvera casa o mentre va al lavoro.

Tu che non fai selfie in bagno ma catturi momenti della tua quotidianità, tu che hai voglia di giocare e pubblichi piccoli indovinelli, tu che ti fermi a pensare quando succede qualcosa di serio ed esprimi la tua opinione senza ferire nessuno, neanche chi non la pensa come te.

Tu che cerchi affannosamente come me sui social GENTILEZZA in ogni sua forma.

Ecco, è per te che ho messo alla prova la mia capacità di tessere relazioni e coordinare piccoli eventi.
E ho preso la decisione di creare momenti di incontro on line che lasceranno fuori dal cassetto goliardie, sprechi di parole inutili, insulti e altre mosse dispregiative.

Per darci la possibilità di coltivare questa benedetta VICINANZA.

Stai con me!
E ciò che desidero di più. Spero anche tu.