Da quando Giulia frequenta il nido, ho molto apprezzato la scelta della gestione di far giocare i bambini con materiali che insegnino a sviluppare autonomamente le proprie abilità, consentendo loro di scegliere da dove iniziare per seguire il proprio percorso sensoriale (ogni bambino ha i suoi modi e i suoi tempi!)
Su questa scia e su incitamento di alcune persone che mi seguono da anni, ho voluto dare sfogo alla mia creatività disegnando e realizzando tre tavole gioco :
Il gioco delle forme ad incastro è forse il più antico.
Dovendo il bambino riconoscere solo DOVE incastrare la forma, ho foderato il fondo della tavola con un allegro pannolenci a pois...
Sulla tavola rossa spiccano le quattro forme realizzate nei 4 colori primari.
Il gioco del riconoscimento dei colori è un altro classico Montessoriano.

I bambini sviluppano il senso della vista e affinano la conoscenza dei colori base.
In questo caso, ogni incastro su cui posizionare il cuore di riferimento è stato ricoperto, nel fondo, da un pezzettino di pannolenci dello stesso colore primario.
L'ultima tavola, quella verde, è di più libera invenzione.
Ancor prima i loro versi.
E così...
...Un tenero gattino e una dolce papera troveranno posto per mano di un bimbo nel loro incastro!
Un esperimento già molto apprezzato, che ha dato seguito ad alcune richieste in cui ogni mamma è stata libera di scegliere il contenuto della terza tavola (da 3 lettere dell'alfabeto a tre forme da chiudere con bottoni o lacci o velcro...)
Buon 2017 :-)
Nessun commento:
Posta un commento