Come l'anno scorso, dopo la "salutare" settimana in montagna, abbiamo trascorso qualche giorno al mare, a Fano, vicino casa dei miei suoceri.
E proprio in spiaggia ho apertamente chiesto aiuto a mia suocera, abilissima nel cucito e confezionamento, per insegnarmi a "manovrare" la macchina da cucito !
Il clima era dalla nostra parte...
In soffitta godevamo del vento fresco che spirava dal terrazzo e, nel frattempo, abbiamo trascorso qualche ora di un pomeriggio ad imparare punto dritto e punto zig-zag!
Sembrava di essere a scuola!
Prima mi ha mostrato come si realizzano i due punti e come posso "stringere" la linea tracciata e/o "tendere" il filo....
Poi, mi ha raccontato come ha imparato.
Guardando la sorella maggiore lavorare su una vecchia (oggi antica!) macchina Singer, si è appassionata a tal punto che a scuola, per lei, le ore dedicate al taglio e cucito erano le sue preferite!
E poi mi ha mostrato quello che io ho esclamato essere ORO....
Il suo libro per imparare a tagliare e confezionare abiti...
E non solo!
Visto che io ho voluto conservare uno scatto di "come confezionare" reggiseni e mutandine!!!
Interi corredi fatti interamente a mano, tenendoci a precisare che non era intimo banale, ma completo di trini e merletti :-)
Poi riprendiamo con la lezione pratica: stavolta toccava a me!
Forse incoraggiata da quanto avevo visto e da come lei è stata capace di spiegarmi, ecco che ho capito e messo in pratica le prime mosse alla macchina da cucire.
Fatto salvo, poi, svelarmi che la strada in salita era appena iniziata !!! :-(
Il modello della mia vecchia (non so ancora se definirla VINTAGE visto che è degli anni '70) macchina da cucire poteva essere diverso e avrei dovuto prima imparare ad inserire le rocchette e poi esercitarmi a ripetere zig-zag e punto dritto a go-go!
Però, subito dopo, ho ricevuto un altro "contentino" senza prezzo.
E chi le aveva mai visti da vicino dei numeri di MANI DI FATA così datati???
Anch'io non vedo l'ora di vedere che cosa hai così "facilmente" realizzato! ;)
RispondiElimina(Queste ore che hai trascorso, non hanno prezzo e rimarranno, per entrambe un carissimo ricordo!)
Ma che post stupendo, molto vintage!!! Adoro queste cose, il sapere che passa di mano in mano e che meraviglia devono essere stati i corredi di nozze con pizzi e merletti! Cose senza prezzo, davvero!
RispondiEliminaFantasy Jewellery
Sto impazzendo, sto facendo e disfacendo, ma arrivo eh con la mia sorpresa in ricordo dell'estate! Aspettatemi....
RispondiEliminaciao ti ho conosciuto grazie a kreattiva che bello il tuo sito ti seguo volentieri ciao elisa di spicchi del gusto
RispondiEliminaCiao Elisa! Felice di averti qui..Grazie!
RispondiElimina